
Dalla fiaba alla realt
La Citt Ideale,
nata da una fiaba e quindi pensata come una cosa troppo bella per essere vera,
si invece dimostrata realizzabile per fortunate evoluzioni della storia e del
pensiero.
Dipende
soltanto dai cittadini. Difatti, o i cittadini preferiscono continuare cos
come oggi, non facendo tesoro del loro pensiero e delegando ad altri di pensare
a loro, o si risvegliano e, riuscendo a liberarsi dai condizionamenti millenari sia
laici che religiosi, vogliono tornare ad essere delle persone pensanti.
Lo scopo della Citt Ideale
(www.cittaideale.it) appunto quello di invitare i cittadini a riacquistare la loro identit e partecipare di diritto alla
gestione della societ.
Difatti
lunico sistema pacifico perch il cittadino possa riacquistare la sua libert
un movimento di opinione pubblica tale da non poter essere trascurato
dallattuale ceto politico, da anni impegnato a riformare la Costituzione per salvare i
diritti dei cittadini senza volerlo davvero fare.
Linnesto di questo
movimento pu proprio essere la Citt Ideale ora costituita ad Associazione senza fine di lucro.
Tutti
coloro che ritengono di condividere la filosofia della Citt Ideale possono
associarsi.
(1)
Il contributo, oltre che di
pensiero, dovrebbe essere di una quota sociale minima
(.50.000 allanno!) tale da poter sostenere i costi di un minimo di
organizzazione. (2)
Pi soci aderenti ci saranno
pi si potr ottenere.
Tutto ci premesso, chi
intenda aderire a questa iniziativa potr darne comunicazione scrivendoci una
e-mail (amici@cittaideale.it) o inviandoci un fax al numero 02.781406.
NB: Per chi interessato a questa iniziativa non va
dimenticato che lesperimento del
3 giugno 1998 a Varese sta dando i suoi frutti: entro lanno,
secondo gli accordi con il Sindaco di Varese, potranno essere realizzati tre
centri audiovisivi con identificazione
della persona.
(1)
Il nuovo socio che intendesse anche partecipare alle riunioni conviviali
personalmente potr fare domanda alla Citt Ideale
(amici@cittaideale.it).
(2) Tale da poter offrire ai soci di apparire con i loro pareri
e le loro richieste nel sito Internet della Citt Ideale.
Il giorno dopo
A presentazione avvenuta e
con le copie del periodico ancora in edicola fino alla fine di febbraio (a Milano, nella
zona dentro i Bastioni) si costatato che al giorno doggi la divulgazione
di un pensiero attraverso la stampa (pur lasciando alla stampa i suoi preziosi
meriti) non pu competere con le possibilit di divulgazione via Internet;
per questo che, a conti fatti, si ritiene che liniziativa del periodico Il
giorno dopo possa essere tradotta in Internet, facendo tesoro
dellapparato redazionale costituitosi con fatiche e divertimento.
Riteniamo quindi opportuno di tradurre un estratto del
primo numero, per poi, di volta in volta, mandare in onda gli altri numeri.
Tutto
ci premesso, la Citt Ideale si adoperer per pubblicare in Internet il
periodico
Il
giorno dopo con la sua rubrica ognuno pu dire la sua per far fronte a
interessanti segnalazioni di problemi contingenti da risolvere, con la speranza
che le richieste pubblicate in Internet possano essere esaudite da qualche
iniziativa sia privata che pubblica.
Indice
dei comunicati